Menu
Dante e il Cinema
Il portale dedicato a Dante Alighieri
  • Home
  • Dante e le Arti
  • Dante e il Cinema
  • Dante a Teatro
  • Area Didattica
  • Contatti
Close Menu
Saggi Critici
Saggi Critici
Saggi Critici
Saggi Critici
Saggi Critici
Saggi Critici
Saggi Critici

Saggi Critici

AIMONE Astronomia nella Commedia AIMONE Astronomia nella Commedia
ALBINI Politica ed esilio nell’età di Dante ALBINI Politica ed esilio nell’età di Dante
ANSELMI Dante e l’interpretazione della storia fra Europa cristiana e Mediterraneo islamico ANSELMI Dante e l’interpretazione della storia fra Europa cristiana e Mediterraneo islamico
BRIGANDI’ Le libertà guidate BRIGANDI’ Le libertà guidate
CATALDI In viaggio verso di noi. Dante e la nostra catastrofe CATALDI In viaggio verso di noi. Dante e la nostra catastrofe
CESERANI Dante e il canone occidentale CESERANI Dante e il canone occidentale
D’AGOSTINO I consiglieri frodolenti D’AGOSTINO I consiglieri frodolenti
FERRONI La misura dello spazio. La geografia dantesca FERRONI La misura dello spazio. La geografia dantesca
Europa una in diversitate. Storie, Idee, Identità, Culture Europa una in diversitate. Storie, Idee, Identità, Culture
GIOSEFFI. Duca, Signore, Maestro. Virgilio nella Commedia di Dante GIOSEFFI. Duca, Signore, Maestro. Virgilio nella Commedia di Dante
NUVOLI La costruzione del personaggio Dante dal Convivio alla Commedia NUVOLI La costruzione del personaggio Dante dal Convivio alla Commedia
NUVOLI Francesca al cinema NUVOLI Francesca al cinema
NUVOLI La sceneggiatura come genere letterario NUVOLI La sceneggiatura come genere letterario
PASQUINI Fra gli archetipi danteschi. Dal tema della paternità a quello del colloquio coi morti PASQUINI Fra gli archetipi danteschi. Dal tema della paternità a quello del colloquio coi morti
PERONI Figure di animali nella Commedia PERONI Figure di animali nella Commedia
PORRO Tra la rosa e gli angeli. Una variante del XXXI di Paradiso PORRO Tra la rosa e gli angeli. Una variante del XXXI di Paradiso
SPERA Il dogmatismo dantesco e il lettore moderno SPERA Il dogmatismo dantesco e il lettore moderno
TOCCACELI Cantare i canti oggi tra kolossal e opere rock TOCCACELI Cantare i canti oggi tra kolossal e opere rock
VINCENZO San Francesco e il Sultano. L’Occidente e l’Islam VINCENZO San Francesco e il Sultano. L’Occidente e l’Islam
ZINATO Inferni del Novecento ZINATO Inferni del Novecento
Back To Top
Dante e il Cinema
Associazione Dante e le Arti - C.F.: 97861420152 - Copyright © 2012 di Giuliana Nuvoli - Sito web di Graficandia - Tutti i diritti Riservati - I contenuti sono proprietà dei rispettivi autori - Idea di Giuliana Nuvoli - Design e Gestione by Graficandia