Menu
Dante e il Cinema
Il portale dedicato a Dante Alighieri
  • Home
  • Dante e le Arti
  • Dante e il Cinema
  • Dante a Teatro
  • Area Didattica
  • Contatti
Close Menu

D’Aquino A. – “Caro Diario”: a modern journey of purification.

TITOLO:
D’Aquino A., Caro Diario: a modern journey of purification, in “Rivista di Studi Italiani”, anno XVII, n.2, dicembre 2000, pp. 270-280.

ABSTRACT:
In Caro Diario (1993) di Nanni Moretti i riferimenti danteschi, a volte espliciti, altre volte più sottili, rappresentano una ineludibile tramatura.
Il film è tripartito e ogni sezione ha un suo titolo specifico: In vespa, Isole, Medici. Nelle prime due sezioni è tangibile la presenza del viaggio come ricerca di purificazione, in un moto di allontanamento dalla società moderna, i cui valori corrotti sono definitivamente messi in discussione. E’ un viaggio che induce il protagonista a riflettere sulla degenerazione del capitalismo e il suo fallimento.
Nella terza e ultima sezione il viaggio si traduce in una dolorosa ed estrema presa di coscienza: il protagonista scopre di essere malato di cancro. Conoscenza che deve però alla medicina orientale: quella occidentale non si mostra neppure in grado di fare una diagnosi corretta.

LINK:
http://www.rivistadistudiitaliani.it/articolo.php?id=755

CODICE:
ISSN 0516-6551

Schildgen B.D. – Dante as political visionary in contemporary cinema: Sean Meredith’s “Dante’s Inferno” and Jean-Luc Godard’s “Notre Musique”. González Etxeberria J. – «I’ll be next door if you need me»: el hotel como refugio y cárcel de masculinidad en Barton Fink

Related Posts

Studi Critici

Saggi sulla Filosofia del cinema

Studi Critici

Dante poeta Teologo

Studi Critici

Bruno Nardi – Novità sul «getto della corda» e su Gerione

Studi Critici

Andrea Paganini, Gerione e l’Inferno dantesco: la frode, l’accordo, il volo

Studi Critici

Chiamenti M. – Effigi di Dante e di Leopardi in Fellini

Studi Critici

González Etxeberria J. – «I’ll be next door if you need me»: el hotel como refugio y cárcel de masculinidad en Barton Fink

Studi Critici

Schildgen B.D. – Dante as political visionary in contemporary cinema: Sean Meredith’s “Dante’s Inferno” and Jean-Luc Godard’s “Notre Musique”.

Studi Critici

Phillips E. P. – Adaptations of Dante’s Commedia in popular american fiction and film.

Back To Top
Dante e il Cinema
Associazione Dante e le Arti - C.F.: 97861420152 - Copyright © 2012 di Giuliana Nuvoli - Sito web di Graficandia - Tutti i diritti Riservati - I contenuti sono proprietà dei rispettivi autori - Idea di Giuliana Nuvoli - Design e Gestione by Graficandia