Menu
Dante e il Cinema
Il portale dedicato a Dante Alighieri
  • Home
  • Dante e le Arti
  • Dante e il Cinema
  • Dante a Teatro
  • Area Didattica
  • Contatti
Close Menu

Francesca da Rimini

francesca-da-rimini

BIBLIOGRAFIA

Servolini L., Paolo e Francesca, storia, poesia, arte, Vicenza 1954

Matteini N., Francesca da Rimini, storia, mito arte, Rocca San Casciano 1965

Meldini P., La Riminese, venti ritratti di donne da Francesca alla saraghina, Rimini 1986

Poppi C., Sventurati amanti, il mito di Paolo e Francesca nell’Ottocento, Milano 1994

Borrelli C., Francesca da Rimini nella fruizione ottocentesca, in Miscellanea di studi in onore di Raffaele Sirri, Napoli 1995

Casadio G., I personaggi danteschi nel cinema popolare italiano degli anni Quaranta,  in Dante nel cinema, Longo, Ravenna 1996, pp. 77-82.

Iannucci A. A., The americanization of Francesca: Dante on Brodway in the Nineteenth Century, in Dante Studies, New York 2002

Iannucci A. A., Francesca da Rimini: The movie, in Dante. Rivista internazionale di studi su Dante Alighieri, Pisa-Roma 2004, vol. I, pp. 37-79.                                                                                                         

O’ Grady D., Francesca da Rimini from Romanticism to Decadence, in “Dante Metamorphoses”, Dublin 2003

Farina F., Francesca da Rimini, sulle tracce di un mito, (Premessa) numero monografico “Romagna arte e storia”
LINK

Gizzi C., Dante e Francesca da Rimini, Pescara 2009

Nuvoli G., Francesca al Cinema: dalla “Commedia” allo schermo, Milano 2009

Nuvoli G., Francesca da Rimini e la sua rappresentazione artistica dal Trecento all’età romantica, in “Italianistica”, Pisa 2009, pp. 363-376
LINK

Farina  F., Francesca da Rimini. Sulle tracce di un mito, 2012
Ebook – Pdf

Iannucci Amilcare A. – From “Dante’s Inferno” to “Dante’s Peak” the influence of Dante on Film Casadio G. – I personaggi danteschi nel cinema popolare italiano degli anni Quaranta

Related Posts

Studi Critici

Saggi sulla Filosofia del cinema

Studi Critici

Dante poeta Teologo

Studi Critici

Bruno Nardi – Novità sul «getto della corda» e su Gerione

Studi Critici

Andrea Paganini, Gerione e l’Inferno dantesco: la frode, l’accordo, il volo

Studi Critici

Chiamenti M. – Effigi di Dante e di Leopardi in Fellini

Studi Critici

González Etxeberria J. – «I’ll be next door if you need me»: el hotel como refugio y cárcel de masculinidad en Barton Fink

Studi Critici

D’Aquino A. – “Caro Diario”: a modern journey of purification.

Studi Critici

Schildgen B.D. – Dante as political visionary in contemporary cinema: Sean Meredith’s “Dante’s Inferno” and Jean-Luc Godard’s “Notre Musique”.

Back To Top
Dante e il Cinema
Associazione Dante e le Arti - C.F.: 97861420152 - Copyright © 2012 di Giuliana Nuvoli - Sito web di Graficandia - Tutti i diritti Riservati - I contenuti sono proprietà dei rispettivi autori - Idea di Giuliana Nuvoli - Design e Gestione by Graficandia