Menu
Dante e il Cinema
Il portale dedicato a Dante Alighieri
  • Home
  • Dante e le Arti
  • Dante e il Cinema
  • Dante a Teatro
  • Area Didattica
  • Contatti
Close Menu
macisteallinferno1940

1940 – Maciste all’Inferno (Versione Sonorizzata)

Titolo originale: Maciste all’Inferno

Regia: (Guido Brignone) Ugo Ugoletti

Paese: Italia

Anno: 1940

Genere: drammatico

Durata: 67 minuti circa

Lunghezza: 1809 m.

Colore: bianco e nero

Audio: italiano

Produzione: Pittaluga

 

CAST

Maciste: Bartolomeo Pagano

Proserpina: Elena Sangro

Graziella: Pauline Polaire

Barbariccia/Dottor Nox: Franz Sala

Pluto: Umberto Guarracino

Luciferina: Lucia Zanussi

Giorgio: Domenico Serra

Gerione: Mario Sajo

Uno dei diavoli: Sergio Amidei

 

TRAMA

Pluto, re dell’inferno, manda sulla terra Barbariccia, sotto le vesti del dottor Nox, per procurare anime e prendere Maciste, che abita in un paese di campagna. Barbariccia arriva alla casa di Maciste con altri cinque diavoli, ma egli lo caccia; anche Graziella, vicina di casa di Maciste, resiste alle lusinghe del diavolo. Barbariccia fa incontrare Graziella con un giovane ricco signore, Giorgio, che dopo aver ricambiato il suo amore l’abbandona sola con un figlio. Maciste costringe Giorgio a tornare dalla giovane, salvando il bambino che Barbariccia aveva rapito e abbandonato nel bosco. Maciste si scontra con Barbariccia e cade in una trappola; viene così spedito all’inferno. Qui viene conteso dalla moglie di Pluto, Proserpina, e dalla sua figliastra, Luciferina. Dopo aver dato un bacio a Proserpina, Maciste si trasforma in un demone. Barbariccia, geloso delle attenzioni di Proserpina per Maciste, organizza una rivolta contro Pluto; Maciste interviene a difendere Pluto e umilia Barbariccia. Il re dell’inferno, riconoscente, grazia Maciste e lo lascia andare sulla terra, ma Proserpina lo ferma incatenandolo a una roccia. La notte di Natale saranno le preghiere del figlioletto di Graziella, sposatasi con Giorgio, a liberare Maciste.

 

NOTE

I riferimenti consistono, in particolare nel nome del diavolo Barbariccia e nella ricostruzione dell’ambiente infernale.

Versione sonorizzata di Maciste all’Inferno del 1926, e ridotta a 1809 metri.

1926 – Maciste all’Inferno 1962 – Maciste all’Inferno

Related Posts

THE-SKY-OVER-KIBERA-2

Film, Film 2000+

2019 – The sky over Kibera

go dante go go go

Film, Film 2000+

2020 – Go Dante Go Go Go

Coco

Film, Film 2000+, Film di animazione

2017 – Coco

DIS 2017

Film, Film 2000+

2017 – Dis

Inferno 2016

Film, Film 2000+

2016 – Inferno

onenightdante

Film, Film 2000+

2014 – One night at Dante’s

Dante's_Inferno_(1924)_-_film_poster

Film, Film 1900-1949

1924 – Dante’s Inferno

Grete Lundt in Das Spiel mit dem Teufel 1920

Film, Film 1900-1949

1920 – Das Spiel mit dem Teufel

Back To Top
Dante e il Cinema
Associazione Dante e le Arti - C.F.: 97861420152 - Copyright © 2012 di Giuliana Nuvoli - Sito web di Graficandia - Tutti i diritti Riservati - I contenuti sono proprietà dei rispettivi autori - Idea di Giuliana Nuvoli - Design e Gestione by Graficandia